Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola

di Stefano Galieni*

Si va diffondendo, soprattutto nel mondo dei social, il tentativo di motivare, con un approccio “marxista” le ragioni che dovrebbero indurre la sinistra e in particolare le comuniste e i comunisti, a limitare, se non contrastare l’accoglienza dei migranti, a combattere le Ong che effettuano soccorso in mare, come “serve del capitale”, ad indurre a credere, giungendo nei casi peggiori a vere e proprie teorie complottistiche, che l’immigrazione “selvaggia” sia un progetto preciso del capitale per ridurre i diritti dei lavoratori autoctoni, in cui la sinistra “radical chic” sempre intenta a fare aperitivi nei salotti della borghesia, è caduta o magari è consapevole complice in nome di concetti liberali come quelli dei diritti umani, della libera circolazione delle persone. A detta di alcuni pensatori di tale stampo dovremmo pensare invece che a fare i “buonisti” che accolgono, a riprendere la lotta di classe per portare alla rivoluzione il proletariato nazionale. Alcuni almeno ammettono candidamente che se non cominciamo ad accettare la rabbia che ha il popolo verso i migranti perdiamo qualsiasi legame con la classe (ergo diventiamo dei Salvini con la bandiera rossa?) altri invece utilizzano consapevolmente la stessa disinformazione borghese per affermare, sempre con la suddetta bandiera rossa in pugno, le stesse cose che dicono i giornali della borghesia come il Corriere della Sera o La Repubblica. Vero è che la rivoluzione ha percorsi tortuosi ma questo pare onestamente un labirinto. Mi provo ad offrire spunti di riflessione a partire da un assunto. Ormai stanno convincendo gran parte del paese che è in atto una guerra fra poveri (peccato che i “poveri migranti” non si possano difendere dai “poveri autoctoni” e quindi quantomeno manchi uno dei contendenti), in realtà a mio modesto avviso quella che è in atto è una “guerra contro i poveri”. E c’è da dire prima di partire che se nella trappola ci si è caduti in molti lo si deve anche ad un antirazzismo etico, di benpensanti, che non si confronta con la realtà e le sue contraddizioni e che con il proprio giudizio morale non fa che rafforzare un “razzismo popolare” certamente presente. Provo ad utilizzare alcune parole chiave su cui si fondano simili discorsi, per destrutturarli alla radice. Mi si scusi fin da ora per la superficialità inevitabile in uno spazio esiguo.

Esercito industriale di riserva

Si tratta di un vero e proprio tormentone: la domanda è esiste e serve un esercito industriale di riserva? Marx usava correttamente questo termine quando la rivoluzione industriale era in piena ascesa e non esistevano ancora contratti nazionali collettivi, sindacalismo diffuso. Tempi insomma in cui a fronte di una ampia richiesta di competenze lavorative di bassa qualifica, il padrone poteva scegliere il lavoratore che costava di meno e che non creava problemi. Oggi l’Europa e in particolare l’Italia sono in una situazione radicalmente diversa. Il paese ha ridotto in pochi anni del 25% le proprie produzioni in base ad una logica di concorrenza globale, molti impianti produttivi, anche in attivo vengono delocalizzati. Non siamo concorrenti ci dicono per la troppa rigidità del mercato del lavoro. Ce lo dicono da 30 anni, abbiamo i salari fra i più bassi d’Europa, decine di forme contrattuali diverse, sempre a vantaggio di chi trae profitto e dovremmo diventare ancora più concorrenziali avendo meno diritti? Ma soprattutto in tutto questo cosa c’entrano i migranti che sbarcano? Sono persone che per almeno due anni non avranno neanche la possibilità di essere inseriti nel ciclo produttivo, in attesa dell’esito delle domande d’asilo, che dovranno imparare lingua e lavoro. Questo a fronte del fatto che, in assenza di qualsiasi progetto di ripresa reale, dall’Italia dall’inizio della Crisi (2008) fino al 2016 hanno lasciato ufficialmente il paese 509 mila italiani, molti altri sono all’estero anche se mantengono la residenza in Italia. Lo hanno fatto perché i migranti rubavano loro il lavoro o perché di lavoro almeno pagato decentemente ce ne è poco? Un ritorno al passato, a quando l’emigrazione italiana era veramente una invasione e in Germania come in Belgio i sindacati reagirono pretendendo parità di salario a parità di lavoro. Quello che oggi in Germania (dove non vige il socialismo) si pretende per Turchi e Siriani. E comunque 509 mila, è un numero inferiore a quello dei migranti giunti nello stesso periodo in Italia e che vi sono rimasti, E mentre anche molti cittadini migranti presenti da tanti anni o scelgono un altro paese o tornano al proprio, in tanti si cade nella trappola per cui sono i nuovi arrivati a toglierci lavoro, casa, servizi. E se invece tornassimo a pretenderli per tutti? Altro che prima gli italiani. E a pretendere l’abrogazione del Regolamento Dublino che obbliga chi arriva a restare nel primo paese di arrivo, minacciando, in caso di risposta negativa, di fornire chi arriva di titoli di viaggio e di permessi umanitari per poter circolare in Europa? Sarebbe una disobbedienza concreta ai trattati, meno ipocrita e criminale della scelta di pagare altri, Libia o Turchia, per fermare le persone, per fare il lavoro sporco di aguzzini legalizzati.

Perché abbandonano il proprio paese?

Anche questa fa parte del repertorio: “se sono sotto dittatura si debbono ribellare in patria se sono migranti economici debbono migliorare e condizioni della loro classe nel loro paese, se sono in guerra debbono combattere”. Visto e sentito sintetizzando, in ambienti di “sinistra” se non “comunisti all’ennesima potenza”. Eh la storia che non insegna verrebbe da dire. Pensiamo a noi. Gli antifascisti furono costretti in gran parte alla fuga per riorganizzarsi, chi non ce la faceva per ragioni economiche se ne andò prima in ogni paese del mondo, poi dal sud verso nord, dove c’era bisogno di manodopera non di riserva. E come la diaspora durante il fascismo, l’emigrazione al nord furono motori trainanti, prima della resistenza e poi delle conquiste sociali degli anni Sessanta e Settanta. Certo ci furono problemi ma vennero affrontati in un’ottica di classe e non di “nazione”. Da ultimo dei 35 conflitti ufficialmente in atto nel mondo e delle centinaia di situazioni di tensione beneficia l’industria bellica che in Italia è estremamente fiorente e fa salire il Pil. Si è disponibili a combattere per un taglio drastico delle spese militari, per una riconversione delle industrie alla Finmeccanica e per l’interruzione delle relazioni diplomatiche ed economiche con paesi come l’Arabia Saudita, la Turchia, la Nigeria, la Libia che sono fra i nostri migliori clienti? Se non si è disposti a questo e la si considera questione di secondo ordine se ne accettino le conseguenze, anzi finora sin troppo blande. Da ultimo – i numeri sono importanti – dei 62 milioni di uomini e donne in fuga da varie parti del pianeta, gran parte cerca di restare nei pressi del proprio paese, in quelli confinanti, nella speranza di un ritorno. In Europa, nella ricchissima Europa, ne arriva si e no il 6%.

La globalizzazione liberista fa circolare liberamente merci, capitali e persone

Fra le balle in circolazione questa è una delle peggiori. Mentre capitali e merci circolano, da tanti anni ormai, indisturbati, per le persone la vicenda va esattamente al contrario. I paesi a capitalismo avanzato oggi sono pieni di muri e di ostacoli alla circolazione delle persone: il muro in Messico è una costante della storia americana, sia che governino i democratici che i repubblicani, l’Europa odierna è un sistema micidiale di gabbie verso l’esterno e mura interne per impedire la circolazione all’interno della stessa UE. Muri reali e muri fatti di repressione poliziesca. Basti pensare che la Francia ha rimandato in Italia lo scorso anno quasi 29 mila persone e che l’Italia continua imperterrita a fare rimpatri verso i paesi con cui ha stretto accordi, paesi in cui il tasso di democrazia è quantomeno opinabile. Entrare in Europa legalmente oggi è impossibile, come è impossibile in Australia. L’Italia, come la Grecia, è un paese esposto al sud, inevitabilmente è il paese in cui passare ma non quello in cui fermarsi. Peccato che chi governa l’Europa e non mi sembra che si tratti di filantropi caritatevoli, buonisti radical chic, o rivoluzionari duri e puri, neghi loro la libera circolazione mediante il regolamento Dublino e la stretta dei controlli nell’Area Schengen. Il tutto per numeri risibili: lo 0,2 % della popolazione italiana o lo 0,02 % di quella europea, arrotondando. Io chiamerei questo proibizionismo, altro che libera circolazione. Un proibizionismo che ha prodotto in meno di 20 anni oltre 40 mila morti in mare e chissà quanti nei deserti. Una guerra silenziosa il cui bilancio dovrebbe convincere anche i più sicuri dell’oscuro complotto capitalista. Se non bastasse, certamente per depistarci, i fondi spesi per “difendere i confini” e per le agenzie di contrasto all’immigrazione come FRONTEX, non sono calcolati per definire il deficit di qualsiasi stato membro. Ovvero più reprimete e meno pagate.

Per colpa dei migranti ci sono meno servizi agli italiani

Invece di dire “per colpa delle politiche economiche di austerity si taglia tutto” è meglio prendersela con chi ottiene briciole di accoglienza. Evidentemente i marxisti che fanno queste affermazioni sono convinti di trovarsi davanti ad una crisi di scarsità di risorse. Peccato sia esattamente il contrario. La crisi è di sovrapproduzione ma con bassi salari e alta disoccupazione nonché prospettive incerte di futuro, lo Stato avrebbe due modi per risolvere i problemi. Il primo prevede una vera progressività fiscale, una patrimoniale per le grandi ricchezze, una tassazione della rendita finanziaria e immobiliare degna di questo nome e una riduzione dell’orario e del tempo di lavoro e adeguamento dei salari ai costi della vita. Dovremmo pretendere questo. Invece i governi di centro destra e di centro sinistra, da decenni risolvono smantellando settori interi del welfare. Questo in un paese che invecchia produrrà sempre più danni, già oggi 12 milioni di persone rinunciano spesso a curarsi, centinaia di migliaia sono in emergenza abitativa, le condizioni generali di vita peggiorano. Magari si controllerà il debito pubblico e tante banche verranno salvate ma è colpa dell’arrivo degli immigrati o della nostra complessiva scarsa capacità conflittuale? “I soldi ci sono” non è uno slogan ma una realtà inoppugnabile. Che si dica questo invece di accettare che il disagio popolare ricada su chi sta peggio. E di servizi ne avremo sempre più bisogno dato il calo demografico della popolazione italiana che diviene sempre più anziana. Una situazione peggiore c’è solo in Germania e non a caso i tedeschi, non certo in nome del socialismo, ha negli anni passati aperto le porte ad oltre un milione di richiedenti asilo, soprattutto siriani, sospendendo il regolamento Dublino. L’isolamento autarchico in cui qualcuno ci vorrebbe far tornare in nome della sovranità nazionale, avrebbe come primo effetto quello di accentuare la fine tanto delle capacità produttive che di costruzione di conflitto sociale, nel paese. Sempre sui social, mi è capitato di provare stupore di trovare chi, citando Marx, afferma che il nemico di classe non è solo il padrone ma anche il sottoproletariato disposto a svendersi. Ovviamente si guarda al “sottoproletariato migrante”, che per antico retaggio colonialista, non può mai avere propria coscienza politica. Peccato che molti fra i pochi conflitti nel mondo del lavoro che si sono innescati in questi anni (logistica, agricoltura per esempio) abbiano avuto migranti come protagonisti mentre una condizione sociale che potremmo definire simile al sottoproletariato di marxiana memoria è oggi in gran parte autoctono. Sono altri nemici di classe? O forse Marx  avrebbe poco gradito tale rigidità di analisi?

Accoglienza e Ong, un unico grande business

Questa affermazione, che per altro porta a confondere due problematiche diverse, parte però da due assunti reali. L’accoglienza, gestita in Italia sempre come “emergenza” fin dai primi anni 90 è sempre stata un lucroso affare. Accanto a splendidi e piccoli esempi di cooperative reali si sono imposti sistemi paramafiosi (anche se per la Procura di Roma è errato parlare di mafia) in cui però un ruolo centrale è determinato dal sistema legislativo e dagli organismi dello Stato che sono preposti a gestire tale situazione. I fondi per l’accoglienza ci sono, arrivano in parte sostenuta, dall’Europa, ma non esiste un ruolo reale di controllo. Ministero dell’Interno e Prefetture definiscono bandi in cui chi fa l’offerta più vantaggiosa e ha le strutture adeguate, si prende gli ospiti, dall’albergo al mega centro per migliaia di persone. Entrate enormi per i grandi enti gestori che non subiscono mai reali ispezioni, salari da fame per i tanti operatori che ci lavorano. In alcuni paesini questa è l’unica opportunità di lavoro offerta. Se l’accoglienza fosse gestita totalmente dal pubblico e i richiedenti asilo potessero essere distribuiti in tutti gli 8000 Comuni italiani e non, come avviene adesso in soli 2300, non si avrebbe neanche la percezione di invasione. Ma sarebbero centri più piccoli che garantirebbero profitti più bassi. Invece sulle Ong che guadagnano salvando persone parte delle credenze che circolano, anche nei nostri ambienti, vengono da lontano. Un tempo in Italia esistevano tante Ong (Organizzazioni NON governative) ma che, nonostante il loro nome, vivevano grazie a elargizioni del governo o dei singoli ministeri. Oggi non è più così infatti le finte Ong italiane hanno chiuso da tempo o hanno trovato donatori privati. Quelle che intervengono a salvare i profughi lo fanno grazie ai tanti donatori, i loro bilanci sono pubblici, pur non essendo italiane, si trovano nei loro siti. Anzi più è alto il numero dei donatori più se ne vantano. Gli equipaggi vengono pagati gli altri sono volontari. Qualcuno obbietta con l’affermazione “si ma sono figli della borghesia che così aiutano il disegno del capitale”. Molti provengono anche da famiglie abbienti perché solo chi ha una serenità economica può dedicare qualche mese l’anno a fare il volontario in mare. Una colpa? Equipariamo il servizio nelle Ong a servizio civile e facciamo si che anche i giovani meno privilegiati possano fare simili esperienze. Magari poi diventano i vettori di una informazione reale che i nostri mezzi di comunicazione ci negano.

Cittadinanza e ius soli

Anche in questo caso, se si deve accettare l’onestà intellettuale di certi discorsi pubblici (non sempre è possibile), vengono i brividi. “Si tratta di leggi inutili e di diritti superflui”. Peccato che lo si dica godendone appieno. Eppure è logico pensare che se soltanto la restrittiva legge sullo iussoli, (frutto di un compromesso al ribasso) venisse approvata e se per i cittadini lungo residenti fosse assicurato il diritto di voto, almeno alle elezioni amministrative, molte cose potrebbero cambiare. Ci voterebbero? Non è detto, almeno che non si sia chiari fino in fondo, ma avrebbero finalmente un potere contrattuale anche politico, romperebbero la barriera per cui io decido chi amministra anche le altrui vite, costringerebbe i governi a fare i conti e a negoziare anche per garantire parità salariale ed evitare che in futuro sorga la concorrenza fra lavoratori tanto temuta. Sarebbe un piccolo passo di civiltà, altro che questione non prioritaria. O si ha paura di doversi confrontare con chi, almeno sulla carta, avrebbe uno strumento in più per affermarsi? Chiaro che si tratta di diritti più formali che sostanziali, ma perché tanto bisogno di farli restare privilegi? E comunque che questi discorsi si facciano ai tanti ragazzi e ragazze che vogliono costruirsi qui un futuro e che spesso lottano con noi.

Ci sarebbero altri temi da trattare e altre assurdità da smontare, alla prossima puntata.

*Responsabile Pace, Movimenti e Immigrazione Prc S.E.

sullo stesso tema segnaliamo anche:

- Paolo Benvegnù L’immigrazione è!

 

David L. Wilson Marx sull’immigrazione. Lavoratori, salari e status legale

conflitti immigrati